3 novembre (bbabo.net). Seoul ha intenzione di lanciare un progetto per prevenire la diffusione degli insetti, soprannominato "Città senza cimici", riferisce il quotidiano Yonhap della Repubblica di Corea, citando funzionari.
Si segnala che nell'ambito del progetto funzionerà a Seul un “centro di segnalazione delle cimici dei letti”, che consentirà ai cittadini di avvisare tempestivamente la capitale di nuovi focolai di insetti. Non appena verranno ricevute tali segnalazioni, dicono i funzionari, le autorità competenti verranno inviate nelle aree da cui sono pervenute le denunce per verificare e garantire che vengano seguite le necessarie misure di controllo delle cimici.
Attualmente, Seoul sta conducendo ispezioni intensive per garantire il rispetto delle misure sanitarie e igieniche nelle strutture pubbliche più soggette alla diffusione delle cimici. Si prevede di ispezionare più di 3,1mila strutture di questo tipo, tra cui hotel, ostelli e saune. Anche altre strutture pubbliche, come metropolitane o cinema, saranno controllate per le cimici dei letti. Inoltre, le autorità di Seul stanno progettando di sostituire i rivestimenti in tessuto dei sedili della metropolitana.
In precedenza è stato riferito che la Francia ha dovuto affrontare difficoltà a causa della diffusione delle cimici dei letti. In particolare, a Parigi è stata registrata un'invasione di cimici: gli insetti si trovano in grandi quantità nei luoghi pubblici della città, compresi i trasporti, i cinema e le istituzioni mediche. Il Ministero della Pubblica Istruzione francese, sullo sfondo della diffusione degli insetti, ha deciso di chiudere alcune scuole dove studiano circa 1,5mila persone. Anche il Regno Unito e il Belgio devono affrontare il problema della massiccia diffusione delle cimici dei letti.

bbabo.ℵet