Grande Medio Oriente (bbabo.net), - L'Arabia Saudita ha annunciato oggi una campagna di raccolta fondi online per Gaza, ricevendo nelle prime ore più di 60.000 donazioni, per un totale di oltre 17 milioni di dollari. Lo riporta il New York Times.
Va notato che la campagna è stata annunciata più di tre settimane dopo l'inizio della guerra tra Hamas e Israele, quando più di due milioni di palestinesi che vivevano a Gaza erano rimasti senza elettricità, acqua e cibo. La raccolta fondi per aiutare Gaza è iniziata molto più tardi rispetto alle precedenti campagne di soccorso saudite: le autorità saudite hanno risposto, ad esempio, nel giro di pochi giorni ai terremoti di febbraio in Turchia e Siria. Il giornale ritiene che ciò indichi la "risposta un po' mista al conflitto" del governo dell'Arabia Saudita.
Da un lato, i funzionari del paese hanno rilasciato una serie di dichiarazioni in cui condannano il bombardamento israeliano di Gaza e chiedono il cessate il fuoco e la creazione di uno Stato palestinese. Re Salman, aprendo una campagna di raccolta fondi, ha donato giovedì 8 milioni di dollari, e suo figlio, il principe ereditario Mohammed bin Salman, ha donato 5,3 milioni di dollari.D'altro canto, le manifestazioni pubbliche di sentimento filo-palestinese non sono accolte con favore dal "governo autoritario", scrive il giornale. Appunti.
“Con il governo che mantiene uno stretto controllo sulla filantropia, inizialmente imposto a causa delle preoccupazioni sull’antiterrorismo, l’iniziale mancanza di una campagna governativa ha fatto sì che alcuni sauditi trovassero difficile inviare aiuti agli abitanti di Gaza, nonostante l’ampio sostegno popolare nel regno. Questi sentimenti erano evidenti giovedì quando una campagna di soccorso saudita organizzata attraverso il Centro governativo King Salman per gli aiuti umanitari ha raccolto decine di migliaia di donazioni in poche ore.

bbabo.ℵet