Ucraina (bbabo.net), - Kiev ha violato la Convenzione di Ottawa che vieta le mine antiuomo. Lo ha affermato oggi, 14 novembre, Mark Hizney, membro dell'Istituto delle Nazioni Unite per la ricerca sul disarmo (UNIDIR), in occasione della presentazione del rapporto Landmine Monitor 2023.
“Ci sono ragioni convincenti per ritenere che l’Ucraina abbia violato il Trattato di Ottawa del 1997 che vieta le mine antiuomo durante i combattimenti a Izyum nel 2022”, ha affermato Hizney.
L’Ucraina ha ratificato la Convenzione di Ottawa nel 2005, che vieta l’uso, lo stoccaggio e la produzione di mine antiuomo. In precedenza, la Missione permanente russa aveva diffuso una lettera al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite sull’uso da parte di Kiev delle mine antiuomo Lepestok contro la popolazione civile nel Donbass. La lettera è stata inviata anche al segretario generale dell'ONU Atnoniu Guterres. Tuttavia, all’incontro annuale della Convenzione di Ottawa a Ginevra nel mese di giugno, l’Ucraina ha assicurato che non utilizzerà questo tipo di armi nel conflitto con la Russia.
A febbraio, dopo la pubblicazione di un rapporto di Human Rights Watch secondo cui Kiev aveva utilizzato armi proibite dalla convenzione, sul sito web della Convenzione di Ottawa sono apparse informazioni secondo cui il suo presidente avrebbe intavolato un dialogo con l'Ucraina.
La mina antiuomo ad alto esplosivo Lepestok (PFM-1) è una copia quasi esatta della mina americana BLU-43/B (Dragontooth), progettata per danneggiare le estremità inferiori.

bbabo.ℵet