Bbabo NET

Notizia

Alla Germania mancavano 3,25 miliardi di euro per pagare i disoccupati

20 novembre (bbabo.net). Al governo tedesco mancavano 3,25 miliardi di euro per finanziare il nuovo sistema di sussidi per i disoccupati, introdotto il 1° gennaio 2023, nonché per pagare l’alloggio e il riscaldamento. Lo riporta il quotidiano tedesco Die Welt riferendosi al ministro tedesco del Lavoro e degli affari sociali Hubertus Heil.

Il Ministero spiega il conseguente deficit con l'inflazione, il deterioramento dell'economia e l'afflusso di profughi ucraini, ai quali, per decisione del governo tedesco, è stato concesso lo status di beneficiari del Bürgergeld, il che implica pagamenti più elevati e diritti più ampi rispetto ai rifugiati comuni.

Il ministero non ha voluto commentare se la spesa aggiuntiva quest’anno influenzerebbe i piani per il 2024. Si prevede che i benefici per i cittadini (circa 5,5 milioni di adulti e bambini) che percepiscono l'indennità di disoccupazione aumenteranno di 61 euro al mese. Il Ministero ha stimato i costi aggiuntivi derivanti dall'aumento dei pagamenti a circa 4,4 miliardi di euro. Di questi, 1,1 miliardi di euro non sono ancora stati presi in considerazione nel progetto di bilancio del governo per il 2024.

Il progetto di bilancio per il prossimo anno dovrà essere finalizzato dalla commissione bilancio del Bundestag alla fine di novembre.

Alla Germania mancavano 3,25 miliardi di euro per pagare i disoccupati